Le opere di Sorolla in un’unica grande rassegna monografica al Palazzo Reale di Milano

Joaquin Sorolla y Bastida (Valencia, 1863 – Ceredilla, 1923) è stato uno dei più noti pittori iberici che abbia operato a cavallo del XIX e XX secolo. La sua arte ha varcato i confini nazionali quando nel 1900 ottenne il Grand Prix all’Esposizione Universale di Parigi con il dipinto Triste eredità; e quando nel 1908… Read More Le opere di Sorolla in un’unica grande rassegna monografica al Palazzo Reale di Milano

L’ultimo dipinto realizzato da Cézanne si trova a Roma.

Il segno distintivo di Cézanne è ben riconoscibile, con i suoi tratti netti e scuri, dai colori contrastanti. Pennellate larghe, precorritrici del cubismo, dove la natura si riduce alla più semplice delle forme, Cézanne, infatti, è un pittore post-impressionista e, a differenza degli impressionisti, rappresenta la natura attraverso la forma geometrica. Affermava: “Bisogna trattare la… Read More L’ultimo dipinto realizzato da Cézanne si trova a Roma.

L’arte è irregolarità: pensieri di Pierre Auguste Renoir

Nei suoi appunti il noto pittore francese definiva l’irregolarità come il riassunto o la nozione primaria dell’arte. A dimostrazione della tesi asseriva che la terra, o più semplicemente un’arancia non fossero perfettamente rotonde; e che se si potesse dividere l’arancia in quarti, nessuno di quei quarti sarebbe identico agli altri 3, allo stesso modo il… Read More L’arte è irregolarità: pensieri di Pierre Auguste Renoir

Edgar Degas: La Famiglia Bellelli e Il mercato del cotone. / L’arte moderna

Edgar Degas era riluttante tanto quanto Manet a identificarsi come impressionista, preferendo essere definito un realista, dopotutto, la sua formazione era radicata negli stili tradizionali dei grandi maestri del suo tempo, ma anche dei manieristi e delle stampe giapponesi. Non si può negare però che Degas fu una figura fondamentale per l’organizzazione della prima mostra… Read More Edgar Degas: La Famiglia Bellelli e Il mercato del cotone. / L’arte moderna

John Atkinson Grimshaw, Glasgow, Saturday night.

Se fate il nome di Grimshaw a chi ne apprezza le opere, si paleseranno in lui tutta una serie di immagini raffiguranti bellissimi paesaggi notturni di città inglesi del 1800, tremendamente reali e incantevoli. Dopotutto Grimshaw ha preso questa sua caratteristica dallo stile pre-raffaelita che era molto attento ai dettagli. Le vedute al chiaro di… Read More John Atkinson Grimshaw, Glasgow, Saturday night.

William Turner: il precursore dell’arte moderna .

Joseph Mallord William Turner, è stato il pittore paesaggista più versatile, di successo e controverso dell’Inghilterra del diciannovesimo secolo. Dimostrando padronanza dell’acquerello, della pittura ad olio e dell’incisione, la sua produzione voluminosa spazia da rappresentazioni della topografia locale a raffigurazioni atmosferiche di temibili tempeste e paesaggi maestosi. Sebbene profondamente influenzato dai paesaggisti e dai pittori… Read More William Turner: il precursore dell’arte moderna .