Arte Moderna

L’arte moderna comprende opere artistiche prodotte durante il periodo che si estende approssimativamente dal 1860 agli anni ’70 e denota gli stili e la filosofia dell’arte prodotta durante quell’epoca. Il termine è solitamente associato all’arte in cui le tradizioni del passato sono state messe da parte in uno spirito di sperimentazione. Gli artisti moderni hanno sperimentato nuovi modi di vedere e nuove idee sulla natura dei materiali e delle funzioni dell’arte.

Una tendenza lontana dalla narrazione, che era caratteristica per le arti tradizionali, verso l’astrazione è caratteristica di molta arte moderna. La produzione artistica più recente, ossia successiva al 1970 circa, è spesso chiamata arte contemporanea o arte postmoderna.

L’arte moderna inizia secondo alcuni con la nascita dell’Impressionismo, e con la figura di Manet, il primo a rompere del tutto con i canoni imposti dall’accademia di belle arti di Parigi; per altri è con l’eredità di pittori come Vincent van Gogh, Paul Cézanne, Paul Gauguin, Georges Seurat e Henri de Toulouse-Lautrec, che si ebbe il reale sviluppo dell’arte moderna.

Cliccando nelle immagini sottostanti potrete approfondire i principali movimenti, con i relativi artisti, in una delle sezioni più complete e gratuite sull’arte moderna.