Artisti contemporanei: il mondo colorato di Leonid Afremov

Leonid Afremov è venuto a mancare recentemente, stroncato da un infarto; ma è noto che le opere sopravvivono ai loro artisti. É stato un grande maestro della pittura ad olio, e definito impressionista moderno da moltissimi esperti, ha portato le sue tele nelle case delle persone di gallerie private solo ed esclusivamente tramite la vendita diretta, senza affidarsi a mediatori, cosa a cui arrivò per necessità, e che poi fece sua anche una volta diventato famoso.

Era fermamente convinto che l’arte fosse un diritto di tutti, e non un qualcosa da riservare ad una speciale élite.

Nacque il 12 luglio del 1955 in Bielorussia, e già in giovane età aveva manifestato interesse per l’arte, con ottimi risultati sin dai primi studi. A differenza di molti artisti, ebbe la fortuna di avere l’incondizionato sostegno dei suoi genitori, e questo gli consentì di prendere moltissime lezioni di arte, esplorando sopratutto i pittori locali.

A causa delle loro forti radici ebraiche e del crescente antisemitismo russo, la sua famiglia lottò duramente per vivere in Russia: ciò non impedì però a Leonid di concentrarsi su ciò che amava fare: dipingere.

Durante i suoi studi universitari scoprì, rimanendone particolarmente affascinato, le opere di Picasso, Dalì e Modigliani, da cui avrebbe poi subito una grande influenza.

Seguirono presto il matrimonio e la nascita di suo figlio, ma a causa della crescente tensione in Russia, nel 1991 decise di trasferirsi in Israele con i suoi cari.

Il trasferimento non fu facile poiché dovette lottare per stabilirsi con la sua famiglia, essendo discriminato per via delle origini russe. Svolse vari lavori per sbarcare il lunario continuando pur sempre a dipingere nel tempo libero; vedendosi rifiutare dalle gallerie d’arte le proprie tele, non riusciva a fare dell’arte il suo mestiere.

Fu il figlio Dimitry a dargli l’idea di provare a vendere i quadri in modi alternativi; Dimitry in persona, andò porta a porta nel suo quartiere cercando di vendere uno dei dipinti e alla fine ci riuscì a piazzare la sua prima vendita.

È così che Afremov prese coraggio e sviluppò un vero talento per la vendita diretta dei suoi lavori, abitudine che poi conservò anche una volta raggiunta la fama.

Stilisticamente parlando Azimov è un impressionista moderno per i soggetti che rappresenta che sono persone e paesaggi nella loro quotidiana. Il colore, applicato su tela tramite spatola, è distaccato dalla rappresentazione del reale e questo lo porta al fauvismo; osservando le sue opere non si può non pensare a Magritte o a Vlaminck.

Di seguito una galleria con alcune delle sue immagini che reputo tra le più belle.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...