Joel Rea è un artista acclamato e pluripremiato, noto per i suoi surreali dipinti allegorici. Le opere, olio su tela, si collocano tra generi di iperrealismo, fotorealismo e realismo virtuoso del Rinascimento.
Da questa fusione di influenze, Rea ha creato uno stile unico e riconoscibile che ritrae la consapevolezza sociale e l’introspezione personale attraverso la sua impeccabile esecuzione di dettagli di pennellate.
Ispirati dai misteri del regno animale e dell’Universo, i significati e le narrazioni di Rea toccano la vasta complessità della condizione umana, presentando messaggi che abbracciano l’eterno tumulto della coscienza interiore e il desiderio incrollabile della nostra specie di sopravvivere.
Rea combina elementi visivi contemporanei con qualità del sublime nella pittura, provocando la risposta emotiva più profonda possibile attraverso l’estetica tecnicamente raggiunta.
Le sue immagini raffigurano: autoritratti; tigri; cani; i raggi del sole che arrivano attraverso le nuvole; e onde distruttive ispirate alla turbolenta costa australiana dove giocava da bambino.
Sebbene il lavoro di Rea in alcune opere condivida un’estetica con il Romanticismo, non si tratta affatto di tornare indietro, anzi, l’idea è quella di fare un balzo verso un mondo futuristico.